top of page

Chi sono

Dott. Michele Boreggiani

Sono uno psicologo specializzato in Disturbi del Sonno.

Ho un Master universitario di II livello in Medicina del Sonno, conseguito presso l'Università di Bologna.

Sono specializzato nella valutazione clinica e strumentale e nel trattamento non farmacologico breve dell'insonnia e dei disturbi del ritmo circadiano mediante il protocollo CBT-I: Trattamento Cognitivo Comportamentale dell'Insonnia, intervento di prima scelta raccomandato dalle linee guida internazionali per l'insonnia cronica.

Ho competenze cliniche e strumentali per la diagnosi e per il monitoraggio - attraverso l'utilizzo di diari del sonno e test specifici - dell'insonnia, della preferenza circadiana, dell'eccessiva sonnolenza diurna e di altri disturbi del sonno.

1253 - MIK_0816_edited.png
Formazione e ricerca

Curriculum scientifico

Formazione universitaria:

  • Master Universitario di II livello in Medicina del Sonno con votazione 30/30 con tesi dal titolo: "Uso dell'attigrafia nella pratica clinica: relazione tra qualità del sonno e performance cognitiva". Relatore Prof. Vincenzo Natale, presso Università di Bologna.

  • Laurea Magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata con votazione 110 e Lode /110 con tesi dal titolo: "Significato dell'Indice Dicotomico nell'attigrafia". Relatore Prof. Vincenzo Natale, presso Università di Bologna.

  • Laurea triennale in Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali con votazione 108 /110 con tesi dal titolo: "Pensiero perseverativo, funzioni autonomiche e somatizzazione". Relatore Prof. Gianni Brighetti, presso Università di Bologna.

Corsi di formazione:

  • La Terapia Cognitivo Comportamentale dell'Insonnia (CBT-I) e sue applicazioni nell'insonnia in comorbidità e nelle popolazioni speciali. XXIII Corso Residenziale di Medicina del sonno - I disturbi del sonno del bambino e dell'anziano. Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, organizzato dall'Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS), 15-16 Aprile 2019.

  • La Terapia Cognitivo Comportamentale dell'Insonnia (CBT-I) Focus sul Peripartum. Milano, organizzato da Spazio IRIS, 17-18 Novembre 2018. 

Pubblicazioni scientifiche internazionali:

  • Actigraphic motor activity during sleep from infancy to adulthood, Tonetti L., Scher A., Atun-Einy O, Boreggiani M., Natale V.,Chronobiology International, 2016, 1525-6073 (Online).

  • Actigraphic motor asymmetries during sleep ininfants: a longitudinal study, Tonetti L.; Atun-Einy, O.,Scher, A., Boreggiani M., Natale V.,Special Issue: Abstracts of the 23rd Congress of the European Sleep Research Society,13–16 September 2016,Bologna,Italy,«JOURNAL OF SLEEP RESEARCH»,2016,25:227-227(atti di: 23rd Congress of the European Sleep Research Society, Bologna, Italy, 13–16 September 2016).

  • Circadian preference and decision-making styles,Tonetti L.; Fabbri M.; Boreggiani M.; Guastella P.; Martoni M.; RuizHerrera N.; Natale V., Biological Rythm Research, 2016, 47: 573-581.

  • The difference between in bed and out of bed activity as a behavioral marker of cancer patients: A comparative actigraphic study, Natale V., Innominato P. F., Boreggiani M., Tonetti L., Filardi M., Parganiha A., Fabbri M., Martoni M., Lévi F., Chronobiology International, 2015, 32(7): 925-33.

bottom of page